HDD VS SSD
28.03.2023 - Tecnologia & IT
Sei anni dopo l'uscita del famosissimo Windows 10, non c'è più spazio per nuovi aggiornamenti di questo sistema operativo: Microsoft raggiunge il punto di svolta e decide di pubblicare un nuovo OS.
Dal 5 ottobre 2021 tutti gli utenti potranno scaricare e installare Windows 11, anche se provengono dai più vecchi Windows 7 e Windows 8.1.
L’obiettivo che Microsoft si pone con il rilascio del suo nuovo sistema operativo è sicuramente quello di unificare la sua piattaforma, dunque un aggiornamento gratuito per i suoi utenti sembra essere la strada migliore.
L’unica differenza rispetto agli aggiornamenti precedenti riguarderà la modalità d’installazione: Windows 11 infatti non sarà scaricabile da Windows Update, ma sarà necessario utilizzare Media Creation Tool per creare un supporto di installazione esterno oppure eseguire direttamente l’aggiornamento sul vostro PC.
Affinché il vostro PC sia in grado di garantirvi una buona esperienza utente, Microsoft ha pubblicato la lista dei requisiti minimi richiesti per il corretto funzionamento di Windows 11:
Il nuovo sistema operativo si baserà ovviamente su quanto fatto da Microsoft finora e utilizzare il PC dopo l'aggiornamento non sarà un'esperienza traumatica. A giustificare il cambio di nome da Windows 10 a 11 ci sono tuttavia numerose caratteristiche introdotte dagli sviluppatori.
Il menù Start passerà in posizione centrale, la grafica sarà semplificata, più chiara e coerente, le finestre si potranno affiancare automaticamente sullo schermo con meno sforzo, i display esterni saranno gestiti in modo più intelligente, i widget laterali arricchiranno l'esperienza d'uso del computer. Una collaborazione con Intel e Amazon porterà le app Android sullo schermo di desktop e laptop. Quest'ultima novità non sarà disponibile al lancio di Windows 11; arriverà più in là ma è una delle ragioni che spingerà più utenti all'aggiornamento.
Per qualsiasi dubbio o problematica durante e dopo l'installazione, non esitare a contattarci: i nostri tecnici ti seguiranno passo passo, comodamente da remoto! Li trovi al numero: 0323 403000.
Fonti:
Tom's hardware "Windows 11, tutto quello che sappiamo", 09.09.2021
Sky Tg 24 "Nuovo Windows 11: data di uscita e come effettuare il download", 01.09.2021