TELEGRAM E SICUREZZA

  • 26.03.2025

In un'era in cui le comunicazioni digitali sono onnipresenti, la sicurezza e la privacy diventano preoccupazioni fondamentali per gli utenti. Telegram, app di messaggistica molto popolare al mondo, ha fatto della sicurezza un pilastro della sua esistenza.

Ma quali sono le misure che Telegram adotta per proteggere i suoi utenti e come è possibile massimizzare la sicurezza? Di seguito alcune caratteristiche del sistema e alcuni suggerimenti:

  1. Crittografia Forte: Telegram utilizza una combinazione di crittografia server-client per le chat cloud e crittografia end-to-end (E2EE) per le Chat Segrete. Questo garantisce che solo il mittente e il destinatario possano leggere i messaggi delle chat segrete, offrendo un livello aggiuntivo di sicurezza.
  2. Chat Segrete: le Chat Segrete non solo offrono E2EE, ma includono anche funzionalità come l'auto-distruzione dei messaggi, che elimina automaticamente i messaggi dopo un periodo di tempo stabilito dall'utente, rendendo difficile l'accesso non autorizzato alle conversazioni.
  3. Verifica in Due Passaggi: Telegram offre la verifica in due passaggi, aggiungendo un ulteriore strato di sicurezza che richiede agli utenti di inserire una password oltre al codice inviato via SMS.
  4. Architettura Distribuita: Telegram conserva i dati degli utenti in più data center distribuiti in diverse giurisdizioni, riducendo il rischio di accesso non autorizzato o di data breach centralizzato.
  5. Chat nei Cloud: le chat cloud di Telegram sono sincronizzate tra tutti i dispositivi, ma mantengono i messaggi crittografati nei server di Telegram, garantendo un accesso veloce e sicuro ovunque ci si trovi.

Ci sono delle “buone pratiche” per massimizzare la sicurezza su Telegram:

  1. Usa le Chat Segrete per le conversazioni sensibili: Per le comunicazioni che richiedono il massimo livello di privacy, usa sempre le Chat Segrete.
  2. Abilita la Verifica in Due Passaggi: Imposta una password aggiuntiva per proteggere ulteriormente il tuo account. Questa opzione può essere trovata nelle impostazioni di sicurezza dell'app.
  3. Evita di condividere informazioni sensibili: Anche con tutte le misure di sicurezza, è sempre buona pratica evitare di condividere informazioni personali sensibili via messaggio.
  4. Utilizza una VPN: Una VPN può proteggere la tua connessione internet, nascondendo il tuo indirizzo IP e rendendo più difficile per i malintenzionati intercettare le tue comunicazioni.
  5. Sii cauto con le funzionalità di geolocalizzazione: la funzione "Persone Vicine" può esporre la tua posizione. Usa questa funzionalità con cautela o disattivala se non necessaria.

  • Immagini