CMS: I vantaggi di un prodotto su misura.
18.06.2020 - Web Design
Atlantidee è in grado di aiutare le pubbliche amministrazioni con lo studio e lo sviluppo di progetti AGID rientranti nei fondi del PNRR.
Ecco che cosa possiamo aiutarti a fare:
Atlantidee vi offre il completo restyling del vostro sito internet al fine di metterlo a norma
rispetto alle linee guida di AGID, Agenzia per l’Italia Digitale.
La personalizzazione grafica del layout lascia spazio a un template standard che ha l’obiettivo di
aiutare i fruitori durante la navigazione e di uniformare i siti istituzionali delle pubbliche
amministrazioni, oltre ad agevolare il lavoro dei dipendenti.
Il template è responsive e ottimizzato alla navigazione da diversi dispostivi (smarthpone, tablet,
pc). Il layout utilizzerà font, formattazioni e schemi colore precisi, oltre ad includere metatag ed
avere la conformità alle specifiche delle WCAG 2.1.
I contenuti inseriti dall’amministrazione dal backoffice saranno categorizzati seguendo una
precisa gerarchia. Come da linee guida AGID, infatti, saranno integrate le seguenti sezioni:
Le sottosezioni conterranno moduli di ricerca, riferimenti agli uffici e ai recapiti dei responsabili di
riferimento, documenti, collegamenti ai servizi online attivi presso l’ente.
Tutta la gerarchia è concepita per essere user-friendly e favorire una facile reperibilità dei
contenuti.
Atlantidee fornisce il portale istituzionale completo di CMS (Content Managment System)
attraverso cui l’amministratore potrà inserire i contenuti, sia dinamici (come le pubblicazioni) che
statici (come le pagine).
Il nostro CMS prevede l’accesso a diversi utenti amministratori i quali, a seconda del ruolo cui
sono associati, possono gestire i vari contenuti visibili sul portale istituzionale.
Forniamo un backoffice di semplice utilizzo, rapido e sicuro.
Compreso nel progetto di realizzazione, è incluso il corso di formazione ai dipendenti per l’utilizzo del CMS.
Il sito deve avere uno schema colori semplice: sfondi bianchi, testi scuri e un colore
caratterizzante. Questo viene scelto unitamente all’amministrazione.
È sempre garantita la presenza di un ottimo contrasto tra sfondi e testi, sia sui corpi descrittivi
delle schede che sui menu e sui bottoni.
Il frontend utilizzerà come famiglia di font la prestabilita Titillium Web (nelle sue varie
declinazioni) associata a Roboto Mono.
Sono integrate le ottimizzazioni di formattazione dei testi, stili grafici per interlinee, margini e
spaziature, stili grafici su compimento azioni dell’utente su link, bottoni e menu (es. mouse over,
click).
Integrazione di banner e disclaimer rivolti all’utente chiari e di semplice interpretazione.
Il portale sarà integrato con i parametri di accessibilità standard previsti dalle linee guida AGID.
Ottimizzazione di tasti, colori e font (v. voce “Layout”) per maggiore capacità di lettura.
Integrazione strumento di analisi dei visitatori regolamentato dalle linee guida e conforme al
GDPR. Il tracciamento sarà integrato con l’utilizzo del sistema monitoraggio di “WAI - Web
Analitycs Italia”.
Integrazione di banner, informativa e pannello di gestione dei cookies presenti sul sito, con
possibilità da parte del fruitore di modifica autonoma in tempo reale.
Ottimizzazione url (più corti e più leggibili) per migliore indicizzazione del sito.
Il portale istituzionale deve mettere al centro del suo dialogo proprio il fruitore/cittadino.
Fornire un pannello di accesso e ricerca dei punti di interesse è uno strumento di grande utilità e
supporto di orientamento e permetti di garantire un alto livello di informazione.
Gli oggetti verranno visualizzati sul sito sottoforma di mappa dinamica e interattiva con marker
(segnaposto) e/o elenco (su scelta dell’utente stesso).
Integrazione sul sito istituzionale del pannello dedicato alle previsioni meteo in tempo reale e
eventuali segnalazioni di allerta.
Il pannello visualizza informazioni quali ora di alba e tramonto, temperatura minima e massima,
velocità del vento, umidità e precipitazioni. La formattazione del pannello seguirà le regole stilate
da AGID per schema colori, font e contrasti. Verranno integrate icone dedicate.
Integrazione del sito e del backoffice in diverse lingue.
L’amministratore del backoffice potrà inserire i contenuti nelle lingue prescelte, supportato da
funzionalità di traduzione automatica.
Implementazione sul sito istituzionale di una sezione dedicata a mostrare tutte le webcam
presenti sul territorio.
IO, è l’app dei servizi pubblici che trasforma il rapporto tra cittadino e Pubblica
Amministrazione, mettendo le persone al centro e cancellando la complessità: un’unica
interfaccia per accedere a tutti i servizi pubblici direttamente dallo smartphone dopo essersi
identificati con l’identità digitale.
Il cittadino attraverso IO potrà accedere a tutti i procedimenti che lo riguardano inclusi quelli
relativi alla sua impresa grazie all’integrazione tra IO e impresa.italia.it gestito da Infocamere.
Attraverso IO potranno essere accessibili anche servizi di pubblica utilità ma forniti dai privati.
Atlantidee oltre a sviluppare istanze standard e particolari, può aiutare la Pubblica
Amministrazione a creare dei servizi online fatti su misura.
Hai un’idea particolare per sviluppare un’istanza totalmente personalizzata?
Sviluppiamola insieme!
Oggigiorno le persone sono connesse a internet costantemente.
Avere una APP dedicata che sia parallela al sito istuzionale del Comune, permette alla Pubblica
Amministrazione di creare uno spazio virtuale attraverso cui rimanere in contatto con i
cittadini.
La APP da noi progettata, infatti, permette di inviare notifiche e messaggi e legge i contenuti
dalla stessa base di dati del sito istituzionale.
La APP può avere una grafica interamente personalizzata in termini di layout, colori e disposzione
dei contenuti.
L’Amministrazione in fase di sviluppo, ad esempio, può decidere se dare all’APP un taglio più
istituzionale o fornigli un carattere più culturale/turistico.
La APP supporterà tutte le funzionalità extra utilizzate anche sul sito.
Avere diversi portali, software e applicazioni può risultare di difficile gestione e manutenzione
per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni.
Comprendiamo il lavoro di pubblicazione e gestione dei contenuti: deve essere semplice, intuitivo
e fare risparmiare tempo.
Proprio per questo le nostre soluzioni utilizzano un unico database e unico strumento di
backoffice, attraverso il quale l’amministratore pubblica tutti i contenuti e sceglie su quali
piattaforme debbano essere visibili. Un contenuto può essere visibile sul sito istituzionale e non
apparire sulla APP o viceversa; certe pubblicazioni potranno essere fatte visualizzare su tutte le
piattaforme connesse.
Questo è un grande punto di forza, perchè i contenuti vengono pubblicati e aggiornati un’unica
volta per essere visibili su più piattaforme.
Atlantidee nella sua offerta include lo sviluppo di un sito internet parallelo a quello istituzionale,
ma totalmente dedicato a turismo, cultura e territorio.
I siti integrativi non devono necessariamente sottostare alle linee guida grafiche stilate da AGID:
questo significa che la grafica, i colori, i caratteri sono completamente personalizzabili.
Possono essere utilizzate, ad esempio, animazioni sulla comparsa dei contenuti e autoplay sulle
gallerie fotografiche.
Lo sviluppo del sito garantische totale ottimizzazione dei contenuti secondo gli standard vigenti
del W3C e la conformità alle regole del GDPR, oltre ad essere inclusivo di tutti i parametri
fondamentali per ciò che concerne l’ambito SEO.
Questa offerta propone la vendita di pacchetti di webcam preconfigurati pronti all’utilizzo.
Le webcam possono essere installate nei punti strategici di interesse e localizzati insieme ai
responsabili. Le nostre webcam arrivano nelle mani dell’Ente pronte per essere utilizzate; in
aggiunta offriamo un servizio di montaggio sul luogo prescelto.
Ogni webcam è iterfacciata con un link dedicato, integrabile sui vari portali e applicazioni e
ricondivisibile, ad esempio sui canali social o nelle newsletter.
Attraverso una comoda applicazione esclusiva, l’amministratore può accedere ad un pannello
per la gestione della webcam.
Proponiamo nella nostra offerta la possibilità di installare dei totem nei pressi delle strutture della
Pubblica Amministrazione.
Il totem sarà un computer touchscreen di grandi dimensioni, che posizionato in sede potrà
mostrare il sito del Comune o una sua parte relativa ad un settore specifico. I visitatori potranno
interagire con lo schermo e cercare i contenuti.
Proponiamo nella nostra offerta la possibilità di installare dei totem nei pressi delle struttrue
dell’Ente o dislocati sul territorio.
Il totem sarà un computer touchscreen di grandi dimensioni, con il quale l’utente potrà interagire
e cercare contenuti di tipo turistico-ricettivo e/o informativo.
Il totem turistico avrà una grafica fatta su misura per l’Ente e, come la APP e il sito turistico, avrà
l’agevolazione di leggere i contenuti dal database principale.
Offriamo l’integrazione dell’invio di messaggi sulla APP Telegram.
L’amministratore lavorando sul backoffice in fase di inserimento / modifica dei contenuti, potrà
scegliere di inviare il contenuto anche sul canale Telegram della Pubblica Amministrazione.
Tutti gli iscritti al canale riceveranno la notifica e il messaggio sui dispositivi connessi.
Utilizzare un servizio di messaggistica universale permette di farcilitare l’utente alla ricezione delle
notizie di carattere informativo.